E’ un manuale tecnico per la scelta e la gestione delle piante rivolto principalmente al settore professionale della progettazione e costruzione delle aree verdi; in particolare a:
tecnici delle imprese
professionisti ( paesaggisti, agronomi, forestali, architetti, ingegneri, geometri, ecc . )
ditte di costruzione e manutenzione del verde
uffici tecnici comunali del verde e di arredo urbano
vivaisti e produttori di piante ad uso paesaggistico.
l manuale è un pratico strumento di lavoro e di orientamento delle scelte di gestione e pianificazione delle opere del verde. Comprende una ricca descrizione di piante arboree, arbustive, tappezzanti e fioriture per l’arredo urbano, il giardinaggio e le opere di costruzione del paesaggio in forma di schede tecniche,con immagini e disegni tecnici. Il manuale presenta la più ricca collezione di varietà presenti sul mercato vivaistico e disponibili per le nuove realizzazioni e progettazioni. Oltre alle schede botaniche comprende una serie di capitoli che riguardano l’uso delle piante nella progettazione, la descrizione delle caratteristiche qualitative delle piante, la qualità del sito ed il corretto impianto, la modalità di gestione delle alberature per la potatura e la cura, le tecniche di controllo e di valutazione della sanità e della stabilità della vegetazione in città e nei parchi.
Angelo Vavassori
Laureato in Scienze Agrarie a Milano, ha frequentato il Master of Landscape Architecture a Berkeley, Università della California. Svolge l’attività di Agronomo e Paesaggista nei settori della Pianificazione territoriale del verde, Redazione di Piani del verde, Censimento e Regolamento del verde, Progettazione del paesaggio, parchi e giardini, Consulenza fitopatologica e protezione delle piante, produzione vivaistica di piante ornamentali. Ha pubblicato numerosi articoli e libri sia tecnici che divulgativi nel settore della paesaggistica, tutela ambientale e florovivaismo. Ha collaborato dalla fondazione con la rivista ACER. È professore incaricato all’Università di Agraria a Torino nel Master di Progettazione Parchi e Girardini e membro di Commissioni del Paesaggio di vari Enti Pubblici.
11.00€ | 306 pages
millepiante millegiardini giardini paesaggio verde green garden vivai vivaisti aree verdi parchi piante verde urbano progettazione