Start
7
Indice
15
1. Breve storia
51
2. Il testo, i testi
77
3. I testi nella rete: verso una destrutturazione?
99
4. Il ruolo della scuola
127
Note
131
Bibliografia
139
Indice dei nomi
Go to bookmark (page1) Bookmark here
ITALIANO
ESPAñOL
DEUTSCH
FRANçAIS
cover

Italiano scritto 2.0 - Testi e ipertesti - Massimo Palermo

ISBN: 9788843088744

In breve
La forma testo che la civiltà del libro ci lascia in eredità è il frutto di una tradizione millenaria. Insieme a tanti altri aspetti della nostra vita quotidiana la rivoluzione digitale sta cambiando anche il modo in cui la parola scritta si organizza in discorso. Il mutamento ha interessato in primo luogo la ricezione, spingendoci a “guardare” anziché a “leggere” i testi e a navigare ipertestualmente nelle informazioni anziché attraversarle sequenzialmente. L’ambiente digitale sta tuttavia modificando anche la produzione dei testi, scardinando categorie come quelle di autore, lettore, coerenza e coesione. Nel volume l’autore accompagna il lettore alla scoperta dell’evoluzione storica del rapporto tra il contenuto e il contenitore dei testi e di alcune caratteristiche della nuova testualità, per concludere con alcune proposte di intervento per la scuola, posta di fronte a un’inedita sfida educativa che dovrebbe vedere affiancati – ma che a volte contrappone – docenti e-migrati e studenti nativi digitali.
0.00€   |   142 pages

Enter your e-mail address and choose a password
If you have already purchased this issue in the past, please log in to access the full version

Forgot password?
Do you have a coupon?
Proceed by entering your details, you can use the coupon on the payment page
page_2
page_3
page_4
page_5
page_6
page_7
page_8
page_9
page_10
page_11
page_12
page_13
Pay with PayPal, PayPal Credit or any major credit card