Start
7
Indice
11
Introduzione
21
1. Il quarto potere nell’Italia giolittiana
35
2. Propagandisti al servizio della patria
49
3. La rivoluzione giornalistica del fascismo
63
4. Il giornalismo in un regime totalitario
83
5. Il ritorno alla libertà
97
6. La svolta dopo la strage di piazza Fontana
117
7. Giornalisti sotto attacco
127
8. Il quarto potere tra Prima e Seconda Repubblica
141
Note
173
Cronologia
183
Bibliografia
191
Indice dei nomi
203
Indice delle testate giornalistiche
Go to bookmark (page1) Bookmark here
ITALIANO
ESPAñOL
DEUTSCH
FRANçAIS
cover

Quarto potere - Giornalismo e giornalisti nell'Italia contemporanea - Pierluigi Allotti

ISBN: 9788843086290

In breve

Fondato su una ricca documentazione, il libro propone un’inedita storia della cultura giornalistica italiana, ossia del modo in cui il giornalismo è stato concepito e praticato in Italia dal 1848 all’avvento di Internet. Suoi protagonisti sono giornalisti noti e meno noti, appartenenti a diverse generazioni, dei quali si potranno riascoltare le voci attraverso articoli, carteggi, diari e memorie. Il lettore potrà risalire così alle radici del modello informativo italiano, contrassegnato sin dalle origini da una forte vocazione politica, approfondendo un tema che riguarda da vicino la natura stessa della nostra democrazia.
0.00€   |   206 pages

Enter your e-mail address and choose a password
If you have already purchased this issue in the past, please log in to access the full version

Forgot password?
Do you have a coupon?
Proceed by entering your details, you can use the coupon on the payment page
page_2
page_3
page_4
page_5
page_6
page_7
page_8
page_9
page_10
page_11
page_12
page_13
Pay with PayPal, PayPal Credit or any major credit card