Start
7
Indice
11
Premessa alla seconda edizione
13
Presentazione
19
1. Nascita di una disciplina
61
2. La variabilità linguistica
115
3. Modello (o modelli?) di lingua e norma
155
4. La grammatica nell’educazione linguistica
195
5. La dimensione testuale
241
6. L’italiano lingua seconda
283
Conclusioni
291
Riferimenti bibliografici
Go to bookmark (page1) Bookmark here
ITALIANO
ESPAñOL
DEUTSCH
FRANçAIS
cover

Lingua italiana ed educazione linguistica - Tra storia, ricerca e didattica. Nuova edizione - Lo Duca

ISBN: 9788843068890

In breve

Due straordinarie vicende hanno interessato la lingua italiana negli ultimi decenni: da una parte un fervore teorico-descrittivo che ha prodotto una serie di opere di altissimo livello; dall’altra un dibattito intenso e appassionato sull’insegnamento dell’italiano, prima come lingua materna, poi anche come lingua seconda. Nelle figure di alcuni grandi protagonisti – studiosi che hanno saputo coniugare la passione per la ricerca con l’impegno per promuovere un rinnovamento radicale nei contenuti e nei metodi della pedagogia linguistica tradizionale – i due campi disciplinari hanno trovato una sintesi feconda. Il volume descrive questa storia complessa e, interpretando i bisogni conoscitivi di coloro che insegnano l’italiano o che si preparano ad insegnarlo, fornisce le informazioni di base oggi indispensabili per confrontarsi col mondo della ricerca linguistica e didattica.
0.00€   |   320 pages

Enter your e-mail address and choose a password
If you have already purchased this issue in the past, please log in to access the full version

Forgot password?
Do you have a coupon?
Proceed by entering your details, you can use the coupon on the payment page
page_2
page_3
page_4
page_5
page_6
page_7
page_8
page_9
page_10
page_11
page_12
page_13
Pay with PayPal, PayPal Credit or any major credit card