Start
7
Indice
13
Premessa
21
1. Il tramonto dell’impero di Roma
31
2. Il cristianesimo
39
3. Le migrazioni e i regni latino-germanici
50
4. L’impero bizantino (secoli v-x) e il mondo slavo
65
5. I longobardi
75
6. Gli arabi e l’espansione islamica
86
7. L’impero carolingio
97
8. Ambiente, economia, popolamento. Secoli vi-x
108
9. Le seconde invasioni e l’Europa postcarolingia
119
10. L’affermazione dei poteri locali (secoli x-xi)
126
11. Crescita demografica e sviluppo agrario. Secoli xi-xiii
141
12. Lavoro artigiano e ripresa dei commerci. Secoli xi-xiii
153
13. Le monarchie feudali e la ricostruzione politica dell’Occide
167
14. Fermenti religiosi e riforma della Chiesa
177
15. Le crociate
189
16. La rinascita culturale del XII secolo
197
17. Trasformazioni sociali e autonomie cittadine
206
18. Eresie e ordini mendicanti (secoli xii-xiv)
214
19. I comuni italiani e l’impero
227
20. Impero e papato nel xiii secolo
240
21. Il consolidamento delle monarchie nazionali
249
22. Il Trecento. Dalla crisi verso nuovi equilibri
266
23. Papato e cristianità fra xiv e xv secolo
273
24. Gli Stati europei nei secoli XIV e XV
292
25. Signorie, regimi oligarchici e Stati regionali in Italia all
316
26. Asia e Africa
327
27. Secolo xv. Quadri economici
337
28. Cultura umanistica e nuovi orizzonti
345
Cronologia
375
Bibliografia
411
Indice dei nomi e dei luoghi
Go to bookmark (page1) Bookmark here
ITALIANO
ESPAñOL
DEUTSCH
FRANçAIS
cover

Il medioevo - Profilo di un millennio. Nuova edizione -Alfio Cortonesi

ISBN: 9788843074228

In breve

I mille anni del medioevo sono tra i più complessi e affascinanti periodi della storia umana. Il volume, pensato per la didattica universitaria e, più in generale, per quanti hanno il gusto delle letture di storia, li ripercorre attraverso un itinerario lineare e aggiornato. Anche in questa nuova edizione eventi e problemi si intrecciano in una trattazione che vuole rendere conto, con linguaggio chiaro e piano, dei più recenti risultati della ricerca e degli sviluppi del dibattito storiografico. Ne scaturisce un’immagine sempre aderente al dettato delle fonti e affrancata tanto dai luoghi comuni che dalle fuorvianti fantasie di certa comunicazione mediatica: un medioevo, dunque, pienamente recuperato alla storia degli uomini e delle donne
0.00€   |   432 pages

Enter your e-mail address and choose a password
If you have already purchased this issue in the past, please log in to access the full version

Forgot password?
Do you have a coupon?
Proceed by entering your details, you can use the coupon on the payment page
page_2
page_3
page_4
page_5
page_6
page_7
page_8
page_9
page_10
page_11
page_12
page_13
Pay with PayPal, PayPal Credit or any major credit card