La rivincita di 30% è tratto anch’esso, come gli altri racconti pubblicati, da vicende realmente accadute nel basso tirreno cosentino a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento.
30% era un uomo di Campora San Giovanni, un contadino molto amato perché sempre disponibile e generoso. Si chiamava Vincenzo Gagliardi (04/08/1923 - 30/11/2000), il suo soprannome deriva dal fatto che chiedeva ai proprietari terrieri che le provvigioni sul raccolto aumentassero dal 10% al 30%. E questa sua lotta, che fu anche collettiva, gli valse questo nome che ancora oggi fa sorridere il cuore chi l’ha conosciuto.
CLAUDIO METALLO è di Campora S.G. (CS).
Collabora con il magazine online People for Planet come videomaker. Ha lavorato per Al Jazeera documentary, Al Jazeera Children Channel e alla prima serie della trasmissione di Raitre "Presa Diretta". Ha realizzato più di trenta video tra cortometraggi e documentari. Collabora con la telestreet di Bologna, Teleimmagini. Ha scritto, montato e diretto la prima sit com del circuito telestreet (Brutti, sporchi e cattivi) in 42 puntate e la trilogia di "Rotsuma". Nel 2014 pubblica il suo primo romanzo Come una foglia al vento-cocaina bugs con CasaSirio Editore. E` autore dei documentari Fratelli di Tav (2008), Paisà-storie di migranti in Campania (2009), 'Un pagamu-la tassa sulla paura (2011), L’avvelenata-cronaca di una deriva (2012), Joggi Avant Folk:15 anni suonati (2013), Musica contro le mafie (2014), Aspettando il silenzio (2015), I due viaggi di Francesco (2016), vincitori di numerosi premi nazionali e internazionali.
Nel 2013 gli viene assegnato il premio Gianluca Congiusta con questa motivazione: per l'impegno mostrato nel raccontare la Calabria positiva, la Calabria che resiste. Nel 2014 pubblica il suo primo romanzo Come una foglia al vento-cocaina bugs con CasaSirio Editore, gli fanno seguito nel 2017 ‘Vangelo di malavita’ e nel 2019 ‘Tutti sono un numero’ con lo stesso editore.
44 pages
ribelli anarchia storie calabria lotte di classe claudio metallo
Convert your magazine, book or catalog in electronic format.
Upload your PDF file, Sfogliami takes care of the rest. Sfogliami is free!