Start
7
Indice
9
Premessa
13
Elenco delle abbreviazioni impiegate
13
Elenco delle abbreviazioni impiegate
15
1. Ritmo laurenziano
39
2. Ritmo lucchese
63
3. Ritmo cassinese
95
4. Ritmo su sant’Alessio
139
5. I testi poetici della carta ravennate
179
6. La Scuola poetica siciliana e la canzonetta Meravigliosamente
213
7. Il frammento zurighese di Giacomino Pugliese
241
8. La canzone Pir meu cori allegrari di Stefano Protonotaro
271
Abbreviazioni bibliografiche
297
Indice dei fenomeni e dei temi
316
Indice delle forme notevoli
326
Indice dei nomi
Go to bookmark (page1) Bookmark here
ITALIANO
ESPAñOL
DEUTSCH
FRANçAIS
cover

Poesia italiana delle origini - Poesia italiana delle origini

ISBN: 9788843039876

In breve
Il volume raccoglie, in un nuovo testo critico fondato sulla diretta ricognizione dei manoscritti, alcuni dei componimenti poetici più antichi della letteratura italiana, dai Ritmi arcaici della Toscana e dell’Italia mediana alla canzone ravennate Quando eu stava in le tu cathene, il cui recente ritrovamento ha felicemente incrementato il repertorio della nostra poesia delle origini, rimettendo in discussione dati e questioni che si ritenevano ormai definiti, a cominciare dalla precedenza cronologica della Scuola siciliana nell’avvio di una lirica aulica in volgare di sì foggiata sul modello provenzale. I Siciliani sono rappresentati da una "canzonetta" del Notaio tramandata in veste linguistica toscanizzata dai tre grandi canzonieri delle origini, dal cosiddetto Frammento zurighese, cioè dalle prime stanze della canzone Resplendiente stella de albur di Giacomino Pugliese in una trascrizione coeva al fiorire della Scuola, e infine dalla famosa canzone "siciliana" di Stefano Protonotaro, giuntaci fortunosamente in copia cinquecentesca. Testi giullareschi e testi lirici sono corredati di un ampio commento linguistico, filologico ed esegetico, in cui si è inteso contemperare le intenzioni didattiche con le esigenze scientifiche.
2.99€   |   336 pages

Enter your e-mail address and choose a password
If you have already purchased this issue in the past, please log in to access the full version

Forgot password?
Do you have a coupon?
Proceed by entering your details, you can use the coupon on the payment page
page_2
page_3
page_4
page_5
page_6
page_7
page_8
page_9
page_10
page_11
page_12
page_13
Pay with PayPal, PayPal Credit or any major credit card