Go to bookmark (page1) Bookmark here
ITALIANO
ESPAñOL
DEUTSCH
FRANçAIS
cover

Alberto Pio da Carpi e l’arte della diplomazia

ISBN: 978 88 90 414374

Opera di taglio particolare, rispetto alle precedenti edizioni della collana editoriale della Fondazione CR Carpi, che racchiude un’indagine originale su Alberto Pio, signore di Carpi, nato alla fine del ‘400, che tanto fece per la sua città e fu l’icona ideale del Principe del Rinascimento. Grande mecenate, uomo di cultura profonda e diplomatico importante del suo tempo, molto si è scritto sulla sua vita pubblica, ma su di lui, finora, ci si era basati soprattutto su intuizioni.

Il volume offre una lettura attenta dell’uomo, dei suoi rapporti con familiari e con figure illustri, tra le quali, l’imperatore Massimiliano I e il suo potente ministro Matthäus Lang, oltre a eminenti politici ed ecclesiastici. Lo fa, indagando la sua intensa corrispondenza, oggi in possesso dell’Università della Pennsylvania. Segue le vicissitudini che portarono queste lettere oltre oceano, e fa luce su numerosi aspetti arricchendo di particolari la personalità di Alberto Pio, la sua vita a Roma alla corte del Papa, e le vicende dello stato di Carpi.

Tra scoop e inediti, offre un ritratto di Alberto Pio, che lo descrive molto più complesso e realistico di quanto ci si aspettasse. Più che il Principe, descrive Alberto Pio come l’Uomo del Rinascimento, con le sue mille sfaccettature e ambiguità.
398 pages
alberto pio ‘400 principe di acrpi massimiliano i matthäus lang stato di carpi

page_2
page_3
page_4
page_5
page_6
page_7
page_8
page_9
page_10
page_11
page_12
page_13