Gli occhi, lo sguardo, il sorriso. Forza e debolezza, coraggio e disperazione, i volti che vivono questa magnifica città. Incredibilmente tutti così diversi tra loro per origine, colore, religione, storia, esperienza, ideali, sogni, vita.
Sono gli infiniti volti di una Manhattan esuberante di vitalità, di ricchezza multiculturale, di assolutezza economica.
Volti di New York è un lavoro editoriale di Riccardo Lo Faro pubblicato da Aletti Editore nel 2005 con cui l’autore ha voluto glorificare la magnifica diversità di New York. Oggi ripubblicato (2021) per onorare “La Città Che Non Dorme Mai” in un momento epocale, quello attuale dovuto alla Pandemia, dove la viviamo incredibilmente sopita, sicuramente smarrita come mai alcuno avrebbe potuto immaginare possibile. Onore alla Grande Mela, perché presto torni ad essere ancor più vibrante di quanto mai prima.
Persi nelle loro dimensioni, immobili in questi scatti che si vorrebbe fermare nell’intensità di un eterno incantesimo, queste immagini sono dedicate a tutte quelle donne e quegli uomini che vivono nell’anonimato del loro ruolo.
Un glorificare l’essere ordinario nella sua straordinarietà: sguardi scolpiti nella crudezza della routine, persone che nel loro operoso quotidiano sono espressione piena dell’importante contributo all’eccezionale dinamismo di New York City. La metropoli dove è tutto. Ed il contrario di tutto.
71 pages
newyork libro narrativa ispirazione coraggio diversità multiculturalità riccardolofaro lofaro biografie ghostwriter manhattan
Convert your magazine, book or catalog in electronic format.
Upload your PDF file, Sfogliami takes care of the rest. Sfogliami is free!