Start
5
Introduzione
9
1. IDENTITÀ E CIFRE
10
1.1 Valori fondamentali e impegni
11
1.2 Missione e obiettivi strategici
13
1.3 Il contesto di riferimento
15
1.4 L’organizzazione
26
1.5 La Governance
30
1.6 L’andamento economico-finanziario
31
1.7 Il personale
35
1.8 Gli studenti
38
1.9 L’offerta formativa triennale e magistrale
42
1.10 I servizi per gli studenti
45
1.11 I Master
45
1.12 I corsi di dottorato
48
1.13 Le scuole di specializzazione
49
1.14 La mobilità internazionale
58
1.15  I laureati
60
1.16 Il Placement
63
1.17 Report sui profili dei laureati e sugli sbocchi professiona
69
1.18 La Ricerca
70
1.19 Il trasferimento tecnologico e della conoscenza
75
2. LA NOSTRA AGENDA PER LA SOSTENIBILITÀ
77
2.1 Gli Organi di Ateneo per la sostenibilità
86
2.2 L’Agenda 2030 nella ricerca
99
3. POLITICHE DI BENESSERE E INCLUSIONE SOCIALE
100
3.1 Inclusione sociale, diritti e benessere
107
3.2 La sicurezza sul lavoro
113
3.3 Salute, benessere fisico e sport
118
3.4 L’impegno sociale
120
3.5 I servizi per il territorio
127
3.6 I Festival e le altre iniziative aperte alla cittadinanza
131
4. IL NOSTRO IMPEGNO PER L’AMBIENTE
133
4.1 Energia
141
4.2 Rifiuti
148
4.3 Acqua
151
4.4 Mobilità
155
Nota metodologica
157
Referenze fotografiche
Go to bookmark (page1) Bookmark here
ITALIANO
ESPAñOL
DEUTSCH
FRANçAIS
cover

UniPi - Rapporto di Sostenibilità 2020

ISBN: 978-88-3339-516-6

Cosa può fare un’Università come la nostra per contribuire attivamente alla costruzione di un mondo e di una società migliori?
Questo volume, nel suo mettere a fuoco i punti di forza e di debolezza dell'Ateneo di Pisa, è il racconto di tutto ciò. Un momento di bilancio prima di percorrere la strada che manca.
162 pages
rapporto sostenibiltà università ateneo pisa toscana italia 2020 agenda 2030 rispetto integrazione appartenenza sostenibilità sociale sostenibilità ambientale sostenibilità economica merito valutazione trasparenza partecipazione efficienza economicità efficcacia semplificazione razionalizzazione genere disabilità rettorato formazione ricerca crescita cultura professione studenti docenti conoscenza campus diffuso rete delle università sviluppo sostenibile rus commissione sviluppo sostenibile ateneo cosa dipartimenti biologia chimica civiltà delle forme e del sapere management farmacia filologia letteratura linguistica fisica giurisprudenza informatica ingegneria matematica medicina patologia chirurgica molecolare nuove tecnologie scienze agrarie alimentari agro ambientali scienze della terra scienze politiche scienze veterinarie

page_2
page_3
page_4
page_5
page_6
page_7
page_8
page_9
page_10
page_11
page_12
page_13