Start
2
Sommario
6
Paolo Merli: “Siamo pionieri della rivoluzione green”
12
Alessandro Garrone: “ERG, da 85 anni una storia di valori, passi
16
Il gas azero e i valori dell’Unione Europea
20
Transizione energetica, conviene accelerare
22
Elettricità: versione leggera e versione pesante
26
L’altalena dell’idrogeno
30
Nelle case UK non c’è spazio per l’H2: lo dice l’esperto
40
Unlocking Africa’s Clean Energy Potential: A Pathway to Sustaina
45
Liberare l’energia
48
Siamo partner della transizione energetica
51
Luis Amort: “L’Alto Adige esempio virtuoso nella sostenibilità”
52
Fra crisi idrica e climatica, l’idroelettrico è al crocevia
60
Da rifiuto a risorsa: l’Italia si prepara all’era circolare
68
Ricerca universitaria, attenzione alla sindrome valutatoria
71
Eolico flottante: avanti tutta, controvento
80
Energia solare, all’Italia basterebbero i capannoni esistenti
88
A volte ci vuole un mezzo miracolo
90
La distribuzione gas tra contendibilità promessa e transizione a
96
Storia del Bill
Go to bookmark (page1) Bookmark here
ITALIANO
ESPAñOL
DEUTSCH
FRANçAIS
cover

Nuova Energia 3-2023

Nuova Energia - Il periodico dello sviluppo sostenibile. Dal 2003 siamo il bimestrale di opinione sull'energia. 6 numeri l'anno, 100 pagine di taglio economico, dense di contenuti originali che associano al rigore della scienza un linguaggio divulgativo. Offriamo uno spazio di parola a chi opera nel vasto mondo dell'energia, dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile.
100 pages
energia clima economia

page_2
page_3
page_4
page_5
page_6
page_7
page_8
page_9
page_10
page_11
page_12
page_13