Jazzit - Jazz Magazine 115
La cover story ha per titolo "50 anni Charles Mingus - La musica totale". Difficile dire quanti altri musicisti di jazz possano vantare uno spettro di collaborazioni altrettanto ampio di quello di Mingus: Louis Armstrong, Barney Bigard, Lionel Hampton, Duke Ellington, fino a Charlie Parker, Dizzy Gillespie, Max Roach, Eric Dolphy (e l'elenco potrebbe continuare molto a lungo). Il contrabbassista di Nogales ha percorso la storia del jazz da cima a fondo. E lo ha fatto mingusizzando (ci si passi il neologismo) qualunque cosa inglobasse nel proprio mondo espressivo. Contrabbassista, pianista, bandleader, compositore, arrangiatore, poeta, paroliere, attore, narratore – insomma, artista totale – Charles Mingus ha abbattuto ogni possibile barriera tra arte e vita. Un personaggio che esubera qualunque definizione, in cui cui la voracità espressiva onnivora e insaziabile si accoppiava a una personalità incontenibile.
In questo numero parliamo anche di e con: Enrico Rava, Fred Hersch, "Epitaph" con intervista ad Andrew Homzy, l'Ornithology di Brooklyn con intervista a Mitchell Borden, Flavio Boltro e Fabio Giachino, Daniele Germani, Maurizio Giammarco, Dino Rubino, Cristiana Polegri e Roberto Spadoni, Stefania Tallini e Franco Piana, Enrico Intra e Maurizio Giammarco.
E poi ancora le nostre rubriche: Masters, Rising Stars, Album del Passato, Album del Futuro, Inediti & Ristampe, Libri, Metodi.
4.90€ | 176 pages
charles mingus enrico rava fred hersch epitaph andrew homzy ornithology mitchell borden flavio boltro fabio giachino daniele germani dino rubino cristiana polegri roberto spadoni stefania tallini franco piana enrico intra maurizio giammarco