Apriamo Archeo di marzo con un ricco notiziario e i nostri imperdibili consigli sulle mostre in corso. Proseguiamo con un approfondimento sugli eventi immediatamente successivi all'assassinio di Giulio Cesare, con un focus sulla strategia comunicativa di Marco Antonio. Inoltre, vi portiamo alla scoperta del Museo delle Antichità di Basilea.
Andiamo in Valle Camonica, presso il sito di Dos dell’Arca, osservatorio privilegiato per studiare il rapporto tra le incisioni rupestri e l’avvicendarsi della presenza umana. Poi, vi raccontiamo anche la storia di Pasquino, la statua parlante che ha fatto la storia di Roma.
A chiudere il numero, uno Speciale dedicato ai cento anni dell'Istituto Nazionale di Studi Romani, insieme alle nostre rubriche e ai consigli di lettura.
5.20€ | 116 pages
archeo archeologia archeo digitale roma antica marco antonio storia musei pompei pasquino idi di marzo valle camonica dos dell'arca basilea