Poco più di dieci anni dopo la realizzazione di questo dipinto, il mondo che aveva conosciuto l’orrore della Prima Guerra Mondiale, sprofonderà nell’angoscia più totale con la Seconda Guerra e conoscerà atrocità inimmaginabili. Sono trascorsi tre anni dall’inizio del conflitto in Ucraina e ancora una volta la volontà di distruzione ha sopraffatto quella di costruire la pace. In questi giorni di angoscia per la situazione politica mondiale restiamo in preghiera per la salute di Papa Francesco ancora ricoverato al Policlinico Gemelli. La sensazione è di smarrimento, lo stesso provato in una piovosa domenica, il 27 marzo 2020, e il pensiero va all’immagine, purtroppo dimenticata in fretta, di Papa Francesco che sale la lunga scalinata per arrivare al sagrato della Basilica di San Pietro in una piazza completamente deserta. Eravamo in piena pandemia, e commuove ancora il ricordo della sua preghiera a Dio di non lasciarci in balia della tempesta, della sua benedizione, del suo abbraccio virtuale che arrivò a tutti attraverso i monitor di un’umanità collegata in rete. Ci hai chiesto di pregare per te papa Francesco ed è quello che facciamo e che faremo perché possiamo ricollegarci come Umanità e stringerci ancora grazie a Te e alla Fede.
66 pages
arte bellezza m9museum collezione farnese museicapitolini lecce ferzan ozpeteck cinema
Convert your magazine, book or catalog in electronic format.
Upload your PDF file, Sfogliami takes care of the rest. Sfogliami is free!