Le notizie in Anteprima aprono Medioevo di maggio, che prosegue con un lungo approfondimento sul Dolce Stil Novo, fenomeno che prende piede nella Firenze di fine XIII secolo. Segue un focus sulla figura di santa Dorotea, che – dopo un evento miracoloso – fu associata al continuo rigenerarsi della natura e alla primavera. Poi, un Dossier sulla magia tempestaria, riti e tradizioni legati allo scatenarsi degli elementi atmosferici, da sempre creduti dipendenti dal volere di entità superiori. Infine, con Medioevo Nascosto visitiamo l’abbazia di San Guglielmo al Goleto. Spazio anche alle altre rubriche: Il Novelliere di Giovanni Sercambi e il nostro Caleidoscopio – tra Cartoline e Araldica
5.20€ | 116 pages
medioevo dolce stil novo santa dorotea medioevo nascosto storia storia medievale